In onore dei 1600 anni dalla fondazione di Venezia, Ca' Sagredo ha dedicato le Esperienze ad illustri Personaggi Storici che hanno contribuito a rendere Unica la Serenissima.
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Galileo Galilei, che ha ambientato il suo “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo” tra le mura di Ca’ Sagredo.
***
A Venezia, Galileo Galilei frequentò i circoli intellettuali più vivaci e conobbe quello che diventerà il suo più grande amico: lo scienziato Gianfrancesco Sagredo, ricordato nel celebre “Dialogo sopra i massimi sistemi”.
Il tour inizia a Ca’ Sagredo, dove la Vostra guida privata vi racconterà dei fervidi 18 anni spesi a Venezia da Galileo. Verrete poi accompagnati in Piazza San Marco per raggiungere la cima del Campanile e ammirare la magnifica vista della Laguna. Qui Galileo mostrò l’uso del suo cannocchiale ai nobili Patrizi veneziani e al Doge.
In compagnia della guida, vi sposterete poi all’Arsenale, dove Galileo andava spesso a preparare le sue lezioni di meccanica. Con la visita al Museo Navale e al Padiglione delle Navi, si conclude il tour.
Rientro in hotel con la guida in taxi privato.
L’Esperienza include:
accompagnatrice turistica privata,
ingresso saltafila e salita al campanile (in ascensore),
ingresso al Museo Navale,
rientro in taxi privato.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Galileo Galilei, che ha migliorato l’invenzione del cannocchiale e lo ha mostrato al Senato Veneziano.
***
Galileo Galilei trascorse 18 anni a Venezia e descrisse quegli anni come i migliori della sua vita. Frequentò i circoli intellettuali più vivaci e conobbe lo scienziato Gianfrancesco Sagredo, ricordato nel celebre “Dialogo sopra i massimi sistemi”, e Paolo Sarpi, esperto anche di astronomia, che lo portò a conoscenza dei primi cannocchiali olandesi. Galileo perfezionò questa invenzione anche grazie alla grande abilità dei maestri vetrai di Murano.
Il tour inizia a Ca’ Sagredo, dove la Vostra guida privata vi racconterà dei fervidi 18 anni spesi a Venezia da Galileo. Verrete poi accompagnati in Piazza San Marco per raggiungere la cima del Campanile e ammirare la magnifica vista della Laguna. Qui Galileo mostrò l’uso del suo cannocchiale ai nobili Patrizi veneziani e al Doge.
Sulla via del rientro, una sosta facoltativa per un’altra vista mozzafiato di Venezia dalla terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi.
L’esperienza include:
guida privata per l’intera durata della visita,
ingresso saltafila e salita al campanile (in ascensore),
eventuale prenotazione per la terrazza panoramica.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
LA VIA DELLE SPEZIE, LA CALLE DEI DOLCI*Marco Polo*
Abbiamo dedicato questa Esperienza al grande esploratore veneziano Marco Polo, che ha viaggiato lungo la Via della Seta.
***
Attraversando il Canal Grande con il traghetto gondola di fronte all’Hotel, raggiungerete Palazzo Mocenigo, per una visita guidata del museo. Qui arredi, tessuti e profumi raccontano il viaggio delle spezie e la ricchezza degli scambi commerciali della«Serenissima».
La Vostra guida Vi accompagnerà poi nella più antica pasticceria di Venezia, che dal 1742 sforna delizie… a voi la scelta!
Il tour continua in Piazza San Marco, al celebre Harry’s Bar, dove potrete assaggiare la sua rinomata Meringata al Limone e un Bellini, nato proprio qui.
Al Vostro rientro in Hotel, una dolce sorpresa: un té al gelsomino in onore di Caterina Sagredo, con degustazione di Baci in Gondola, biscotti tipici.
L’Esperienza include:
gondola traghetto,
biglietto d’ingresso al museo di Palazzo Mocenigo,
accompagnatrice turistica privata,
degustazione in pasticceria,
torta e Bellini all’Harry’s Bar.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Abbiamo dedicato questa Esperienza all’ambasciatore Gianfrancesco Morosini che per primo parlò del caffè proveniente da Costantinopoli al Senato di Venezia
***
La Vostra guida privata Vi accompagnerà in una delle migliori pasticcerie veneziane per gustare il dolce tipico della stagione.
Da qui proseguirete verso il Ghetto Ebraico, con la visita di questa “città nella città”, e scoprirete i dolci Kosher in una storica panetteria. Tappa successiva, una caratteristica torrefazione, rinomata per il suo buon caffè tostato alla perfezione.
Il tour si concluderà in Piazza San Marco, dove la guida vi lascerà al Caffè Florian, la più antica caffetteria d’Europa, per un momento di magia fuori dal tempo gustando una fetta di torta e un Bellini.
Al Vostro rientro in Hotel, una dolce sorpresa: un té al gelsomino in onore di Caterina Sagredo, con degustazione di Baci in Gondola, biscotti tipici.
L’Esperienza include:
accompagnatrice turistica privata,
degustazione in pasticceria,
caffè/cappuccino in torrefazione,
dolce e Bellini al Caffè Florian.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
LA VITA PRIVATA, GLI AMICI, LA FAMIGLIA *Agostino Sagredo*
Abbiamo dedicato questa esperienza ad Agostino Sagredo per ricordare il 150esimo anniversario della sua morte.
***
Incontrerete la Vostra guida a Ca’ Sagredo Hotel e vi accompagnerà alla prima tappa del tour: Piazza San Marco. Seguirà una visita al Museo Correr, luogo in cui il Conte Agostino Sagredo lasciò il suo splendido archivio di manoscritti, libri, quadri.
Il tour continuerà alla Fondazione Querini Stampalia dove avrete il piacere di visitare le bellezze del museo.
Raggiungerete infine la Chiesa di San Francesco della Vigna in cui si potrà ammirare la sontuosa Cappella dedicata a San Gerardo Sagredo.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Abbiamo dedicato questa esperienza ad Agostino Sagredo per conoscere i luoghi che segnarono la vita pubblica dell’ultimo dei Sagredo.
***
Incontrerete la Vostra Guida a Ca’ Sagredo hotel e dopo una breve passeggiata tra le calli e campi di Cannaregio e del sestiere di San Marco, arriverete in Campo San Fantin dove, oltre al Gran Teatro La Fenice potrete apprezzare la bellezza della facciata dell’Ateneo Veneto e dell’Istituto Veneto nei pressi di Campo Santo Stefano. Attraversando lo splendido Ponte dell’Accademia si giungerà infine alle Gallerie dell’Accademia, e all’Accademia delle Belle Arti, dove Agostino Sagredo fu consigliere straordinario e poi professore supplente di estetica.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Durata: 3 ore circa
IL '700 VENEZIANO - MUSEUM PASS *Caterina Sagredo*
IL '700 VENEZIANO - MUSEUM PASS *Caterina Sagredo*
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Caterina Sagredo. A Ca’ Rezzonico è custodita la tela che Tiepolo realizzò per le sue nozze.
***
Arredi, dipinti, profumi e abiti d’epoca. Visita delle magnifiche sale di Palazzo Mocenigo, il museo del profumo e del costume, testimonianza dell’incredibile scambio commerciale e culturale con terre lontane, e di Ca’ Rezzonico, il meraviglioso palazzo che adesso ospita il Museo del 700 veneziano.
Il prezzo include Museum Pass per Palazzo Mocenigo e Ca’ Rezzonico.
Su richiesta, una guida potrà accompagnarvi durante tutto il vostro tour.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Ca’ Sagredo propone una sessione di yoga di un’ora e mezza, allietata dalla musica.
Quale migliore saluto al sole, se non quello in una spettacolare terrazza sul Canal Grande, in compagnia di un maestro di yoga? Il percorso di benessere continua poi con una salutare merenda vegana.
Pace interiore e armonia assicurate!
L’esperienza include:
lezione privata di yoga della durata di 1 ora e ½,
spuntino vegano.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Attraverserete il Canal Grande con il nostro Chef per raggiungere lo storico mercato di Rialto, dove vi verranno dati consigli su come comprare il miglior pesce fresco e i prodotti locali.
A scelta: pranzo leggero di due portate oppure cena a lume di candela di tre portate
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
I GIARDINI SEGRETI DI VENEZIA *Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio*
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio. Il giardino di Palazzo Cappello fu testimone dell’amore tra i due.
***
Visita privata ai giardini più belli di Venezia con un’esperta guida. Ogni visita è un’esperienza per conoscere la storia dei luoghi, le piante più diffuse o curiose e, quando possibile, l’incontro con gli stessi proprietari.
Nascosti dietro le porte di Palazzi e Monasteri, ci sono giardini magnifici: è un privilegio unico poterli visitare dato che molti non sono aperti al pubblico.
L’Esperienza include:
guida privata con un botanico,
biglietto d’ingresso.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Minimo 2 persone. Per gruppi superiori a 6 persone, su richiesta.
Scoprirete i migliori segreti del nostro Chef, lasciandovi incantare dall’arte della cucina, sotto la sua guida. Imparerete a cucinare le fresche delizie che avrete comprato al mercato di Rialto.
A scelta: pranzo leggero di due portate oppure cena a lume di candela di tre portate
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Carlo Goldoni, che amò l’atmosfera di questi locali fonte d’ispirazione per i personaggi delle sue commedie.
***
Crediamo che la cucina più autentica e le atmosfere positivamente affascinanti di tutta Venezia si trovino in questi piccoli bàcari. Per la migliore esperienza enogastronomica a Venezia, adorerete il nostro rilassante tour di vini e cicchetti.
Assaggerete i migliori vini e aperitivi tradizionali in 3 famosi, ma non turistici, bàcari.
Il tour include:
tour guidato privato,
3 degustazioni (vini e cicchetti)
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Minimo 2, massimo 6 persone. Gruppi più numerosi su richiesta.
SPRITZ AL TRAMONTO CON CENA *Sissi & Franz D'Austria*
A bordo di uno yacht d'epoca
Abbiamo dedicato questa Esperienza alla Principessa Sissi e al consorte Franz D’Austria. Il famoso Spritz nasce anche dall’usanza dei soldati austriaci di allungare il vino italiano con l’acqua.
***
L’uscita prevede la partenza prima del tramonto, per godere dell’ora più suggestiva della giornata e dello spettacolo di San Marco, da una prospettiva mai provata prima. Una Venezia illuminata dai colori del tramonto, con un piacevole aperitivo di benvenuto e, a seguire, un ricco buffet di deliziosi assaggi, oppure una cena a base di piatti tipici veneziani.
A scelta: apericena o cena di tre portate.
Il tour include:
aperitivo di benvenuto,
noleggio dello yacht con equipaggio dalle 19.30 alla mezzanotte circa, con partenza dall’isola di San Giorgio.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
TOUR PALAZZO DUCALE E BASILICA DI SAN MARCO *Giacomo Casanova*
Saltando la fila
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Giacomo Casanova, il grande seduttore, la cui fuga dalle prigioni di Palazzo Ducale è diventata leggenda.
***
Partecipate a una visita guidata privata per scoprire il luogo più famoso di Venezia.
Visitate la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale, evitando le lunghe file all’ingresso.
Il tour include:
visita guidata privata al Palazzo Ducale e alla Basilica di San Marco,
biglietti “salta fila”.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Minimo 2 persone. Per gruppi superiori a 6 persone, su richiesta
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Lord Byron, che amava nuotare nelle acque di Venezia.
***
Un’intera giornata dedicata ad abbronzarvi al sole e nuotare al largo delle acque veneziane, apprezzando i panorami naturali della costa: un tuffo nella Laguna!
L’esperienza può proseguire con la visita delle isole più affascinanti di Venezia: Sant’Erasmo, San Francesco del Deserto e Burano. Immancabile la veduta di San Marco: la piazza vista dall’acqua si carica di fascino e magia!
Durante la giornata vi verranno offerti spuntini tipici e bevande.
Il tour include:
noleggio con equipaggio con partenza dall’isola di San Giorgio dalle 10.30 alle 18.30,
bevande e spuntini tipici.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Abbiamo dedicato questa esperienza a Canaletto, tra i primi artisti ad usare “la camera oscura”, antenata delle fotocamere, grazie alla quale suoi dipinti sono considerate “fotografie” della Venezia del 1700.
***
Il corso verrà eseguito per una durata di almeno due ore dove verranno insegnate le tecniche basi ed avanzate di fotografia. Ogni persona deve essere munita di propria attrezzatura professionale o semi-professionale e durante il tour per Venezia verranno dati suggerimenti teorici e pratici ai partecipanti.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Ernest Hemingway, che amò Burano e visse lunghi periodi sull’isola.
***
Partendo da Burano su una tradizionale barca dei pescatori, potrete scoprire la Laguna Nord di Venezia e i suoi magici paesaggi.
Navigando tra barene, canneti e isolotti scoprirete l’autentica pratica della pesca in laguna e imparerete dai racconti dei pescatori come la tradizione si fonde con le tecniche di pesca più moderne.
Durante il tour vi verrà offerto un piacevole spuntino a bordo.
Rientro a Burano.
Il tour include:
gita in barca di due ore con i pescatori veneziani,
dimostrazione della lavorazione delle Molecche (nelle stagioni di inizio primavera e inizio autunno),
spuntino in barca,
guida privata.
(Trasferimento per e da Burano escluso).
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Al mattino presto, in compagnia di un personal trainer, una corsa alla scoperta della Venezia al risveglio. Un’esperienza unica tra piccole calli silenziose e sconosciute o sulle fondamenta, per viste impareggiabili sulla laguna. E se incontreremo un caffè storico lungo la strada… una meritata pausa!
Dalle 6.30 alle 9.00: tour privato di jogging. Il percorso e la lunghezza sono decisi dai clienti.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Thomas Mann, che amò il Lido di Venezia e dove trovò ispirazione.
***
Nessun altro luogo può offrirvi il privilegio di una spiaggia e di un’atmosfera esclusiva del Lido di Venezia.
A pochi minuti in barca da piazza San Marco, un’oasi di benessere per attori del cinema e ospiti illustri da tutto il mondo.
L’Esperienza include:
noleggio di due sdraio per l’intera giornata in uno dei più attrezzati stabilimenti balneari.
Trasferimenti non inclusi. Possibilità di aggiungere una passeggiata di un’ora con una guida privata alla scoperta del Lido di Venezia della Belle Epoque e dell’Art Nouveau.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Henry Ford, grazie al quale il Circolo del Golf nacque a Lido di Venezia.
***
Una giornata al Circolo Golf di Venezia, 18 buche. Tra pinete, dune di sabbia e spiaggia, la sua posizione unica a metà tra l’Adriatico e la laguna lo rende uno dei circoli golf più affascinanti al mondo e uno fra i più antichi d’Italia (1928). Il percorso si trova in un’area naturale, oasi WWF, punteggiata da pini marittimi, pioppi e salici che aumentano la difficoltà di gioco.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Abbiamo dedicato questa Esperienza a Maria Callas, che con il suo canto ha contribuito allo splendore del Teatro La Fenice di Venezia.
***
Un percorso tra le botteghe artigiane e le calli di Rialto, per scoprire la vista mozzafiato dall’alto della famosa Scala Contarini del Bovolo. Da qui, lo spettacolo della Fenice e dei suoi segreti: la visita tra gli stucchi e gli ori delle prestigiose sale consentirà di scoprire i retroscena del Teatro e dei suoi protagonisti.
Il tour include:
accompagnatrice turistica durante tutto il tour,
ingresso alla Scala del Bovolo,
ingresso alla Fenice con audioguida.
Le prenotazioni sono soggette a disponibilità e devono essere fatte scrivendo a: info@casagredohotel.com
Minimo 2 persone. Per gruppi superiori a 6 persone, su richiesta